  
                      
                    COME UN’ARPA DOLCISSIMA CHE VIBRA... 
                     
                      
                      
                    Il ritrovarti con 
                    la penna in mano,   o Beato Duns Scoto,   mi riporti 
                    agli studi giovanili   quando, incurante del notturno 
                    gelo,   consumavo con l’olio della lampada,   il pane 
                    grezzo e l’acqua del sapere.      Era la tua 
                    grandezza, limpida e pia,   speculante tormento del pensiero, 
                      poi che lasciata l’umile celletta   del tuo romito 
                    chiostro,   sotto le arcate gotiche docendo,   illuminavi 
                    d’un tratto il Medio Evo.      Ora l’Immacolata 
                    col suo piede   stritola il capo del Serpente Antico, 
                      di menzogne scaltrito seduttore;   mostra il Divino 
                    Pargolo sul grembo   che già raccolse dell’annuncio 
                    l’Ave   alla nostra meditata poesia.      
                    Chi più sottile, Teologo Mariano,   colse la folgore 
                    dell’intuizione,   propugnando la tesi più discussa 
                      dell’eterno disegno trinitario   che volle l’Assunta 
                    intatta creatura   prima del tempo e prima del peccato 
                    ?                                            
                      Furibondo lo scontro dei discenti   che, fra le 
                    opposte parti,   le parigine cattedre sconvolse.   
                       E “l’haecceitas ?”   Oh l’ “haecceitas” che 
                    scruta nell’abisso   il profondo mistero dell’ Ipostasi 
                    ? 
  
                 
                  Come un’arpa dolcissima 
                che vibra   é il tuo cuore, Duns Scoto :   ai piedi 
                della Vergine in attesa   che si spanda nel mondo il tuo 
                messaggio   di una visione altissima di luce :   Cristo 
                del Cosmo e della Storia Umana   Centro Irradiatore. 
                
 
                      
                 
                P.P. 
                Copyright dell'autore 
                   |